Parco Archeologico del Lago Pistono
Montalto Dora (TO)
Se avete già effettuato la prenotazione potete scaricare qui il modulo di conferma.
Le attività sono impostate per i diversi livelli di età. Scoprire la vita quotidiana nella Preistoria e le tecnologie antiche consente esperienze e riflessioni di particolare interesse: molte curiosità, e anche molte risposte.
Dopo la visita interattiva alla sala espositiva museale con supporto di immagini, disegni ricostruttivi e riproduzioni filologiche di manufatti preistorici, il laboratorio consentirà agli allievi di cimentarsi con tecniche antiche di realizzazione di materiali, specifiche a seconda della tematica scelta.
L’attività prosegue con l’escursione fino al sito neolitico sulle rive del Lago Pistono e l’area di ricostruzioni open air.
Obiettivi: scoprire come l’Uomo nella Preistoria sfruttò i materiali della Natura per realizzare ciò che serviva, selezionando materiali da utilizzare e trasformare tramite vere e proprie tecnologie. Un viaggio alla scoperta di “saperi” che svelano una forte compenetrazione dell’Uomo con il suo ambiente, con scelte e modalità tutte da scoprire.
Materiali utilizzati: strumenti, strategie e procedimenti in uso nella Preistoria. I manufatti realizzati rimarranno agli studenti.
Durata: l’abbinamento visita interattiva con laboratorio ed escursione richiede la scelta dell’opzione “GIORNATA INTERA” (h. 09.30 – 16.00 circa).
Sono disponibili spazi per la pausa pranzo.