Parco Archeologico del Lago Pistono
Montalto Dora (TO)
L’attività prevede la visita allo spazio espositivo, lezione introduttiva con supporto di immagini e una parte pratico-dimostrativa destinata ad approfondire i livelli tecnologici e gli aspetti funzionali di tale materiale (riconoscimento frammenti, ricomposizione di forme vascolari, schedatura e disegno di un frammento ceramico secondo i canoni in uso presso gli Enti preposti alla tutela archeologica). L’attività si completa con l’escursione alle ricostruzioni open air e il raggiungimento dell’area dell’antica torbiera del Lago Coniglio e delle “Terre Ballerine”.
Obiettivi: La sostanziale onnipresenza nei contesti di scavo, la scarsa deperibilità e la facilità di disporre delle materie prime fondamentali fanno della ceramica un ottimo indicatore per definire cronologie, funzioni, economie, livelli tecnologici, culture alimentari e status sociale.
Materiali utilizzati: frammenti ceramici, scheda didattica per insegnanti, scheda compilativa per ogni singolo alunno, carta millimetrata, materiale di cancelleria. Schede di approfondimento per insegnanti.
Dati tecnici