Parco Archeologico del Lago Pistono
Montalto Dora (TO)
Se avete già effettuato la prenotazione potete scaricare qui il modulo di conferma.
Le attività sono impostate per i diversi livelli di età. Scoprire la vita quotidiana nella Preistoria e le tecnologie antiche consente esperienze e riflessioni di particolare interesse: molte curiosità, e anche molte risposte.
“Sulle rive del Lago Pistono molti anni fa gli antichi decisero di fermarsi e costruire un villaggio con capanne vicino all’acqua e tutto ciò che serviva per la vita quotidiana…”.
Gli archeologi in abito filologico ripercorreranno azioni al fine di proporre un tuffo nella preistoria ai piccoli partecipanti, che saranno poi impegnati in un laboratorio con la realizzazione di un manufatto.
L’attività prosegue con l’escursione fino al sito neolitico sulle rive del Lago Pistono e l’area di ricostruzioni open air.
Obiettivi: gli spazi del parco archeologico sono adatti alla scoperta e alla conoscenza. I percorsi per la fascia 3-6 anni sono pensati per coinvolgere il bambino tramite il gioco, l’esplorazione dell’area, la manipolazione, e condurlo alla comprensione dei contenuti esposti.
Materiali utilizzati: abiti, pelli, ricostruzioni sperimentali di manufatti. Pigmenti naturali e vegetali, argilla, sabbia, pietre verdi, elementi in selce, manufatti in osso e corno.
Durata: l’abbinamento visita interattiva con laboratorio ed escursione richiede la scelta dell’opzione “GIORNATA INTERA” (h. 09.30 – 16.00 circa).
Sono disponibili spazi per la pausa pranzo.