Il Parco Archeologico del Lago Pistono, situato nel Canavese a pochi chilometri da Ivrea, è un progetto culturale diversificato atto a creare un sistema integrato di percorsi tra ambiente, natura e storia.
Si propone di fornire ai visitatori un percorso avvincente, ma filologicamente corretto, nella Preistoria e Protostoria del Piemonte nord-occidentale. Attraverso il circuito guidato è possibile apprendere come e di che cosa vivessero le comunità umane del Neolitico e in quale modo il progresso culturale influenzò la loro quotidianità.
Un museo, la ricostruzione di un angolo di un villaggio palafitticolo neolitico e lo splendido ambiente del Lago Pistono vi consentiranno di fare un tuffo nella Preistoria.
Sono previste visite guidate con archeologo allo spazio espositivo, piacevole e facile passeggiata (25 minuti circa) lungo la strada delle vigne per raggiungere le ricostruzioni del Parco e concludere con la visita alle strutture a scala reale di un villaggio di 7000 anni fa.
Voi potrete anche aggiungere la passeggiata lungo il lago e la visita alle famose terre ballerine.
Si realizzano anche percorsi adatti a classi di ogni ordine e grado, con possibilità di aggiungere un laboratorio a tema.
Visite guidate la seconda e la quarta domenica del mese, con partenza dallo Spazio Espositivo, Piazza IV Novembre a Montalto Dora (TO).
In altri giorni su prenotazione.
– MATTINA: ritrovo ore 10.30
– POMERIGGIO: ritrovo ore 15.00
La durata della visita è di 2 ore circa
Prenotazione obbligatoria al numero 392.1515228
Per informazioni sui costi vai alla pagina “Orari e tariffe”