Ultima domenica del 2023 per vivere un’intensa esperienza nel passato. La possibilità di tornare indietro di 6500 anni e scoprire come viveva l’uomo durante l’epoca neolitica.
Il Parco Archeologico del Lago Pistono, immerso in un bosco planiziale e caratterizzato dalle famose terre ballerine, propone ricostruzioni a scala reale delle strutture neolitiche con possibilità di conoscere e maneggiare gli antichi utensili e vedere i reperti scoperti durante gli scavi archeologici custoditi nello Spazio Espositivo per l’Archeologia del Lago Pistono.
Visita e passeggiata guidata dagli archeologi, partendo dal Palazzo Municipale in Piazza IV Novembre. Il percorso guidato comprende:
– la visita con archeologo allo Spazio espositivo
– una piacevole e facile passeggiata lungo la strada delle vigne per raggiungere le rive del lago
– la visita alle ricostruzioni di un villaggio di 7000 anni fa.
Potrete scegliere il percorso guidato delle ore 10,30 o delle ore 14,30.
La durata della visita è di 2 ore circa.
Costo: Euro 3,00
Gratuità bambini 0/5 anni, disabili, accompagnatori disabili, giornalisti.
Informazioni e prenotazioni (obbligatorie):
info@archeolagopistono.it
Tel. 392.1515228 (anche sms o whatsapp)
Seguiteci sul sito internet e sui nostri social per scoprire le prossime novità.
Vi aspettiamo!
Visualizza il programma completo della 27° Sagra del Cavolo verza