Parco Archeologico del Lago Pistono
Montalto Dora (TO)
Tra le sue molteplici definizioni, la biodiversità può essere definita come “coesistenza in uno stesso ecosistema di diverse specie animali e vegetali che crea un equilibrio grazie alle loro reciproche relazioni”.
Questo percorso didattico si propone di far riscoprire l’importante legame che l’uomo ha fin dalle sue origini con la natura facendo esperienza diretta con la biodiversità che ci circonda.
Programma
Nella cornice naturale dei Cinque Laghi di Ivrea, circondati dal maestoso Anfiteatro Morenico e dalla Serra, una guida naturalistica accompagnerà la classe alla scoperta delle peculiarità degli ambienti naturali che gravitano attorno al Lago Pistono e delle tracce geologiche lasciate dal ghiacciaio balteo.
Si tratta di un’escursione associata a momenti di osservazione e sperimentazione.
Obiettivi: Aumentare le conoscenze del mondo naturale in possesso degli allievi affinché acquisiscano, attraverso l’osservazione e il gioco, una maggior consapevolezza ecologica dell’ambiente che li circonda e imparino a preservarne i molteplici aspetti.
Dati tecnici